Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS

Moda e lusso: la Toscana fa scuola nel mondo ma non in casa. Venerdì 16 aprile un evento per riflettere organizzato da Trim e Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna

Data pubblicazione: 14.04.2021
Image for anna_loretoni.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

“Perché l'Italia non si è ancora messa al passo con il sistema di istruzione superiore del lusso e della moda?” è il titolo di un working paper ma anche la domanda al centro dell’incontro organizzato per venerdì 16 aprile alle ore 17.00 dal CrossThink-LAB, il think tank nato dalla collaborazione fra Trim e Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. L’incontro è aperto dai saluti di Lorenzo Betti, Trim2 Corporate Finance, e di Anna Loretoni, preside della Classe di Scienze Sociali e docente di Filosofia politica della Scuola Superiore Sant’Anna; seguono gli interventi di Serena Rovai, autrice del paper al centro del dibattito ed esperta di sviluppo strategico internazionale dell'istruzione superiore e di internazionalizzazione della gestione dei marchi di lusso, Daniela Toccafondi, presidente del PIN (Polo Universitario Città di Prato) e Niccolò Cipriani, founder dell’azienda pratese Rifò

Lo studio e il conseguente seminario sono dedicati alle sfide alle quali il sistema educativo italiano è chiamato a rispondere per essere all’altezza delle evoluzioni che stanno interessando il settore della moda, con particolare riferimento ai cluster produttivi del distretto toscano. La moda e il Made-in-Tuscany rappresentano infatti un patrimonio inestimabile per il nostro Paese e che, tuttavia, non viene capitalizzato a sufficienza dal sistema educativo. Sebbene gli studenti e le studentesse, potenzialmente, possano contare su un laboratorio a cielo aperto di testimonianze, know-how e tradizione, come il distretto della moda toscano, l'offerta formativa a loro destinata non sembra essere all’altezza delle sfide che riguardano l’industria globale del lusso. 

La tavola rotonda si tiene sulla piattaforma GoToWebinar: per accedere all’evento (gratuito) è richiesta la registrazione al seguente link: https://bit.ly/3dcFr05.

In copertina: Anna Loretoni